Karolus, il romanzo di Carlo Magno


Franco Forte

in uscita il 17 gennaio – Mondadori

Siamo di fronte ad un  romanzo storico che è costato a Franco Forte anni di studi e ricerche sull’incredibile personaggio di Carlo Magno. Egli si è infatti appassionato alla sua figura, proprio perchè è stata una delle più iconiche del Basso Medioevo.

L’obiettivo di Franco Forte è diventato  così  quello di per poter offrire ai lettori un resoconto storico, inedito e veritiero del grande Imperatore, primogenito della dinastia dei Carolingi.

Nel romanzo vengono svelate e ricostruite battaglie, aspetti del carattere e le passioni che hanno contraddistinto la sua vita, portandolo a tanta meritata fama.

L’INCIPIT

25 dicembre 800

Santo Natale, Roma

Una ragnatela di piccole imperfezioni distorceva il riflesso nel grande specchio di bronzo, ma Carlo non se ne curò. La sua figura imponente avrebbe suscitato l’ammirazione della folla, grazie soprattutto ai preziosi abiti che indossava.

La toga bianca bordata di porpora, nello stile degli antichi imperatori romani, era nascosta in parte da una ricca clamide trattenuta sulla spalla da una fibula d’oro, dono dell’arcivescovo Teodulfo.

I morbidi calzari di feltro, lavorati da sua moglie Liutgarda, erano impreziositi da tibiali di seta che gli fasciavano le gambe fino alginocchio. Al fianco, come imponeva la tradizione dei Franchi e dei Merovingi, portava una ricca cintura tempestata di gemme preziose, a cui era assicurato un semplice fodero di cuoio con la spada corta ricevuta da suo padre quasi quarant’anni prima, da cui non si separava mai.

«Sono passati più di tre secoli da quando Roma ha cessato di esistere» gli ricordò una voce alle sue spalle. «E ora, finalmente, potremo celebrare un nuovo imperatore. Un nuovo Cesare.»

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

CAPTCHA *