Oggi ricordiamo Rusconi, editore che morì a Milano il 10 luglio 1996


Tutti associamo il cognome Rusconi alla casa editrice fondata da Edilio Rusconi forse non sapendo che egli nacque prima come scrittore e solo dopo divenne  giornalista ed editore, oltre che  produttore cinematorgafico.

La sua ascesa professionale iniziò quando la Rizzoli lo chiamò a dirigere il settimanale di attualità “Oggi”,  che grazie al suo apporto come direttore divenne una testata di successo, molto popolare dal dopoguerra e per oltre 10 anni. Fu nel 1954 che Edilio Rusconi iniziò però la propria attività come editore, acquistando le testate “Gioia” e “Rakam” (rivista specializzata per il ricamo, parecchio seguita dal pubblico femminile). In seguito Edilio Rusconi estese la sua produzione editoriale dando vita ai settimanali “Gente” ed “Eva” dimostrando un notevole intuito commerciale. La casa editrice fu definitvamente chiamata la Rusconi Editore, aumentando nel tempo i propri periodici (tra quelli più noti inseriti successivamente ricordiamo “Gente motori“, “Tutto moto” e “Gente viaggi”), ma nel 1999 il figlio Alberto l’ha venduta al noto gruppo editoriale francese Hachette.

Va ricordato che Rusconi, nel 1984. rilevò anche il quotidiano milanese “La Notte“.

Non va poi dimenticata la Rusconi Libri (nata nel 1969) che pubblicò, tra gli altri, uno dei libri contemporanei di maggiore successo  “Il Signore degli anelli” di J.R.R. Tolkien, ma anche la Rusconi Libri fu ceduta nell’anno 2000, questa volta all’editore Caimi.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

CAPTCHA *