Strana e non facile la vita di Stephen King (nato nel Maine il 1947) come, non possiamo fare a meno di notarlo, quella di molti altri famosi scrittori. Stephen King ha avuto un’infanzia sofferta, segnata dall’abbandono del padre, e parecchi anni nei quali non sono mancate anche le privazioni economiche, motivo per cui, appena laureato ha provato a fare un po’ di tutto nella vita. Ha tentato anche di vendere i propri racconti, spesso incompresi. Stephen King , ha conosciuto anche delle spiacevoli dipendenze, quello della cocaina e dell’alcol, probabilmente causate dal suo carattere e dai problemi familiari. E’ solo nel 1974, a trentaquattro anni, che con il romanzo “Carrie” ottiene il primo successo letterario, al quale seguirà quello con “Le notti di Salem” e il famosissimo “Shining”, divenuto poi un film indimenticabile, con protagonista Jack Nicholson e la regia di Stanley Kubrick. Nel 1999 subisce un incidente gravissimo, che lo costringerà a diversi interventi operatori e a limitare il proprio tempo dedicato alla scrittura. E’ noto per essere autore di romanzi di fantascienza, di horror in particolare, ma nella sua grandissima produzione letteraria, non mancano anche raccolte di racconti e una nota trilogia iniziata con ” Mr. Mercedes“, seguita da “Chi perde paga” e “Fine turno“.
I riconoscimenti letterari ricevuti sono stati tantissimi e ne fanno uno degli scrittori più famosi nel mondo. Ricordiamo oltre ai succitati romanzi anche “Il miglio verde” del 1996 poi divenuta pellicola interpretata da Tom Hanks, “L’ombra dello scorpione” (1990), “La torre nera” (serie di otto romanzi iniziata nel 1982 e terminata nel 2012 con “La torre nera- Leggenda del vento del 2012).